I CAVALIERI DI SAN LAZZARO ALLA COLONNA MARIANA DELLA CITTA’ VECCHIA DI PRAGA
I CAVALIERI DI SAN LAZZARO ALLA COLONNA MARIANA DELLA CITTA’ VECCHIA DI PRAGA

La colonna fu costruita come contenitore per l'immagine della Vergine Maria, alla quale i praghesi pregavano durante l'assedio delle truppe svedesi nel 1648. Dal punto di vista militare, Praga si difese in modo assolutamente incomprensibile e miracoloso. Contro la forza schiacciante di 18.000 veterani della Guerra dei Trent'anni, combatterono poche centinaia di soldati, e poi solo i cittadini, gli studenti e persino gli ebrei praghesi difesero la loro sezione delle mura. La colonna è anche un monumento alla fine degli orrori della Guerra dei Trent'anni.

Quella guerra, iniziata nel 1618 con la defenestrazione dei governatori imperiali dalle finestre del Castello di Praga, si concluse a Praga come ultima battaglia di questa terribile guerra.
Nel novembre 1918, una folla di fanatici rivoluzionari abbatté la Colonna con il pretesto di ragioni del tutto false e prive di senso. Per più di ottant'anni, nonostante i numerosi sforzi, la situazione politica non permise il ripristino della Colonna, anche se questo sforzo esisteva ancora. Subito dopo la caduta del regime comunista, nel novembre 1989, è stata formalmente istituita la Società per il restauro della Colonna Mariana, che ha elaborato piani, stabilito la procedura per il restauro della decorazione scultorea della Colonna e ha iniziato a lavorare sistematicamente e pazientemente al restauro.
Grazie agli immensi sforzi dei sostenitori del restauro della Colonna in campo politico, religioso e organizzativo, la Colonna con la statua dell'Immacolata è stata eretta nella sua bellezza originale nel 2020. All'epoca pochi credevano nel suo restauro e molti lo consideravano un miracolo. La colonna è stata benedetta dall'arcivescovo di Praga e primate della Repubblica Ceca, Dominik Cardinal Duka OP, in occasione della festa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, il 15 agosto 2020. Il restauro della decorazione scultorea degli angeli che trionfano sui simboli dell'eresia, della fame, della peste e della guerra è stato accompagnato da una serie di incredibili difficoltà. Ad esempio, il tetto del lapidario, dove venivano fusi i torsi delle statue degli angeli, è crollato. Una grande alluvione inondò lo studio dello scultore, dove si stava creando l'angelo della Giustizia. Lo scultore dell'ultima scultura ebbe un incidente che rimandò tutto di qualche mese, ecc. La direzione della Società, con notevoli sforzi, sia organizzativi che finanziari, è riuscita a realizzare il restauro completo della Colonna nonostante tutte le difficoltà e le insidie.

L'ultimo angelo è stato installato e benedetto nuovamente in occasione della festa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, il 15 agosto 2025, alla quale hanno partecipato anche i cavalieri di San Lazzaro del Gran Priorato di Slovacchia.
Gli aspetti artistici e teologici dell'opera sono stati completati nonostante tutti gli ostacoli, dopo quasi 35 anni di sforzi. Oggi la Colonna serve di nuovo come contenitore dell'immagine della grazia della Beata Vergine Maria di Rynecká, chiamata il palladio della città di Praga.
Il pubblico ha accolto positivamente la Colonna restaurata, che torna a svolgere la sua funzione religiosa di luogo di ritrovo per i credenti, la sua funzione architettonica di verticale della piazza, la sua funzione astronomica di gnomone e la sua funzione sociale di luogo di incontro per innamorati e turisti. L'area intorno alla Colonna è ancora vivace. La Madre di Dio ha poi steso il suo manto protettivo su tutti e sulla città.
THE KNIGHTS OF SAINT LAZARUS AT THE MARIAN COLUMN IN PRAGUE'S OLD TOWN

The column was built as a container for the image of the Virgin Mary, to which the people of Prague prayed during the siege by Swedish troops in 1648. From a military point of view, Prague defended itself in an absolutely incomprehensible, miraculous way. Against the overwhelming force of 18,000 veterans of the Thirty Years' War, a few hundred soldiers fought, and then only the townspeople, students, and even Prague Jews defended their section of the walls. The column is also a monument to the end of the horrors of the Thirty Years' War. It began in Prague in 1618 with the overthrow of the imperial governors from the windows of Prague Castle, and ended in Prague as the last battle of this terrible war.
In November 1918, a fanatical revolutionary crowd tore down the Column under the pretext of completely false and meaningless reasons. For more than eighty years, despite numerous efforts, the political situation did not allow the restoration of the Column, although this effort still existed. Immediately after the fall of the regime in November 1989, the Society for the Restoration of the Marian Column was formally established, which developed plans, set the procedure for the restoration of the sculptural decoration of the Column, and began working systematically and patiently on the restoration. Thanks to the immense efforts of supporters of the restoration of the Column in the political, religious, and organizational fields, the Column with the statue of the Immaculate was erected in its original beauty in 2020.
Few believed in its restoration at the time, and many people considered it a miracle. The column was blessed by the Archbishop of Prague and Primate of the Czech Republic, Dominik Cardinal Duka OP, on the feast of the Assumption of the Blessed Virgin Mary on August 15, 2020. The restoration of the sculptural decoration of angels triumphing over the symbols of heresy, hunger, plague, and war was accompanied by a series of incredible difficulties. For example, the roof of the lapidarium, where the torsos of the angel statues were cast, collapsed. A major flood flooded the sculptor's studio, where the angel of Justice was being created. The sculptor of the last sculpture had an accident, which postponed everything for another few months, etc. The management of the Society, with considerable efforts, both organizational and financial, managed to achieve the complete restoration of the Column despite all the difficulties and pitfalls.

The last angel was installed and blessed again on the feast of the Assumption of the Blessed Virgin Mary, 15 August 2025, which was also attended by the Knights of St. Lazarus of the Grand Priory of Slovakia. The artistic and theological aspects of the work were completed despite all obstacles after almost 35 years of efforts.
Today, the Column serves again as a container for the image of the grace of the Blessed Virgin Mary of Rynecká, called the palladium of the city of Prague. The public accepted the restored Column positively and it is once again fulfilling its religious function as a gathering place for believers, its architectural function as the vertical of the square, its astronomical function as a gnomon, and its social function as a meeting place for lovers and tourists. The area around the Column is still lively. The Mother of God then spread her protective mantle over everyone and the city.
Iscriviti alla nostra Newsletter
News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia
