ASSEMBLEA GENERALE DEL GRAN BALIATO DI SICILIA 2021

24 aprile 2021

ASSEMBLEA GENERALE DEL GRAN BALIATO DI SICILIA 2021

(La Chiesa del Sacro Cuore a Monreale con gli stemmi del Gran Baliato e del Capitolo dei Cavalieri di San Lazzaro)

Si è tenuta lo scorso 15 aprile 2021 l’Assemblea Generale del Gran Baliato di Sicilia che ha approvato la relazione finanziaria e gestionale del 2020, con il rendiconto finanziario preventivamente validato dal revisore dei conti, unitamente alla programmazione delle attività per il 2021. Sono state pure approvate due modifiche allo statuto del Gran Baliato, una delle quali ha previsto l’istituzione del Consiglio Spirituale Ecumenico, presieduto dal Cappellano Maggiore del Gran Baliato, in atto l’arcivescovo di Monreale Mons. Michele Pennisi, del quale faranno parte di diritto tutti gli ecclesiastici membri del Gran Baliato, ed al quale potranno essere chiamati a far parte anche ecclesiastici appartenenti ad altre giurisdizioni dell’Ordine e, come membri d’onore, ecclesiastici non appartenenti all’Ordine, con decreto del Gran Balì, sentito il Cappellano Maggiore.

(Papa Leone X)

La seconda modifica prevede che il Gran Balì di Sicilia assuma (ma sarebbe meglio dire “riassuma”) il titolo di Precettore di San Giovanni dei Lebbrosi in Palermo e di Sant’Agata dei Lebbrosi in Messina, titoli che esistevano fino alla seconda metà del ‘500.

(Papa Pio IV)

Ciò, in quanto, su richiesta di Carlo D'Austria, imperatore dei Romani e delle Spagne, il Papa Leone X (1513-1521) ebbe ad affidare all’Ordine di San Lazzaro, sottoponendoli alla giurisdizione del Gran Magistero di Capua, l'Ospedale di S. Giovanni dei lebbrosi di Palermo e quello di S. Agata di Messina, con tutti i beni e i privilegi ad essi connessi, beneficio confermato da Papa Pio IV con la bolla Inter Assidua Dominici del 4 maggio 1565, la stessa con la quale nominava Gran Maestro suo nipote Giannotto di Castiglioni, nomina contestata dal Gran Magistero di Bougny in quanto in contrasto con il concordato di Bologna del 18 agosto 1516, come successivamente riconosciuto da Papa Paolo V nella lettera patente del 7 settembre del 1604, con la quale confermava l’elezione, decretata da Enrico IV di Francia, a 35° Gran Maestro dell’Ordine del Marchese Filiberto di Nèrestang: lo stesso Pontefice dichiarava nella lettera patente che solo il Re di Francia aveva il diritto di nominare il Gran Maestro dell’Ordine di San Lazzaro.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mettendo la spunta, acconsento all'iscrizione alla Newsletter ed al trattamento dei miei dati sopra inseriti per finalità esclusivamente di tipo informativo sulle attività dell'Ordine di San Lazzaro, nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 GDPR 2016/679 (GUUE 04/05/16).    

News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia

Autore: Pino Zingale 5 luglio 2025
IL PAPA HA INCONTRATO LA DELEGAZIONE DEL PATRIARCATO DI COSTANTINOPOLI ARRIVATA A ROMA PER LA FESTA DEI SANTI PIETRO E PAOLO
Autore: Pino Zingale 3 luglio 2025
SI PREPARA LA SUCCESSIONE NEL GOVERNO DEL GRAN BALIATO DI GERMANIA
Autore: Pino Zingale 1 luglio 2025
CELEBRATA LA SOLENNITA’ DEI SANTI PIETRO E PAOLO
Autore: Pino Zingale 30 giugno 2025
CONSEGNA DEL PREMIO DI LAUREA PER LA TEOLOGIA INTERCONFESSIONALE SAN PIO X
Autore: Pino Zingale 28 giugno 2025
INIZIATA LA DISTRIBUZIONE DELLE SCARPE AI SENZA TETTO ED ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE
Autore: Pino Zingale 27 giugno 2025
INVESTITURE DI NUOVI CAVALIERI NEL GRAN BALIATO DI BOIGNY E NEL GRAN PRIORATO DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 25 giugno 2025
IL GRAN PRIORE ECCLESIASTICO INCONTRA PAPA LEONE XIV
Autore: Pino Zingale 22 giugno 2025
DECESSO DEL COMMENDATORE EMERITO DELLA GRAN COMMENDA DEL CASTELLO A MALTA E CUSTODE DEL CASTELLO MAGISTRALE
Autore: Pino Zingale 20 giugno 2025
Leprosy-Info DI LUGLIO 2025
Autore: Pino Zingale 16 giugno 2025
PROGETTO SANITA' SOLIDALE 28 GIUGNO 2025
Altri post