IL CARDINALE ROBERT SARAH ACCADEMICO ONORARIO DELL’ACCADEMIA LAZZARITA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA

9 novembre 2025

IL CARDINALE ROBERT SARAH ACCADEMICO ONORARIO DELL’ACCADEMIA LAZZARITA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA

Il Cardinale Robert Sarah, prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, ha ricevuto a Palermo dal Gran Balì di Sicilia dell’Ordine di San Lazzaro, per incarico del Rettore dell’Accademia, la medaglia accademica ed il diploma con il quale il Senato Accademico lo ha nominato accademico onorario dell’Accademia Lazzarita San Luigi IX Re di Francia.

 

Prima di ricevere la nomina ad accademico il Cardinale si è recato presso il Palazzo Reale dove era in allestimento la mostra della prima versione del “Cristo delle Minerva” di Michelangelo Buonarroti, del 1514-1514, per benedire l’immagine che è custodita presso il monastero benedettino di San Vincenzo a Bassano Romano.

Dopo il conferimento del titolo di accademico onorario il Cardinale Sarah si è recato presso il Palazzo Vescovile di Monreale dove è stato ricevuto dall’Arcivescovo Gualtiero Isacchi, Cappellano Maggiore del Gran Baliato di Sicilia dell’Ordine di San Lazzaro, per poi andare in cattedrale dove ha reso omaggio alla tomba di San Luigi IX Re di Francia.

Il Cardinale Sarah è nato il 15 giugno 1945 a Ourous, un villaggio nel comune di Youkounkoun, nell'arcidiocesi di Conakry in Guinea, che allora era colonia francese. La famiglia, già di religione animista e convertita al cattolicesimo, apparteneva alla minoranza etnica dei Conagui.

 

Il 20 luglio 1969 fu ordinato presbitero nella cattedrale di Sainte Marie a Conakry, dall'arcivescovo Raymond-Marie Tchidimbo. Dopo l'ordinazione riprese gli studi. Dal 1969 al 1974 soggiornò a Roma dove ottenne la licenza in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Nel frattempo aveva conseguito anche la licenza in Sacra Scrittura presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Rientrò in Guinea nel 1974.

 

Il 13 agosto 1979 papa Giovanni Paolo II lo nominò arcivescovo metropolita di Conakry. A 34 anni prese così il posto dell'arcivescovo Raymond-Marie Tchidimbo, che dopo molti anni di prigionia era stato costretto alle dimissioni e all'esilio. Ricevette l'ordinazione episcopale l'8 dicembre successivo nella cattedrale di Sainte Marie a Conakry dal cardinale Giovanni Benelli.

 

Nel concistoro del 20 novembre 2010 papa Benedetto XVI lo ha creato cardinale diacono di San Giovanni Bosco in via Tuscolana, divenendo il primo cardinale guineano.

 

Il 23 novembre 2014 papa Francesco lo ha nominato prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

 

Nel giugno 2020, al compimento del 75º anno di età, viene riconfermato donec aliter provideatur come prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Il 20 febbraio 2021 papa Francesco ha accettato la sua rinuncia dall'incarico di prefetto, dopo quasi sei anni, per raggiunti limiti d'età, ai sensi del can. 354 del Codice di diritto canonico, divenendone prefetto emerito.

 

Il 3 maggio 2021, durante un Concistoro presieduto da papa Francesco, è stato promosso all'ordine presbiterale mantenendo la propria diaconia elevata pro hac vice a titolo cardinalizio. L'8 maggio successivo è stato nominato membro della Congregazione per le Chiese orientali.

 

Il 15 giugno 2025 ha compiuto ottant'anni e, in base a quanto disposto dalla costituzione apostolica Universi Dominici Gregis di papa Giovanni Paolo II del 1996, è uscito dal novero dei cardinali elettori e da tutti gli incarichi ricoperti dalla Curia romana.

 

E’ considerato una delle voci più autorevoli della Chiesa cattolica in Africa.

A Palermo ha presentato il suo ultimo libro “Dio esiste?”, davanti ad una folla oceanica composta anche di autorità civili e militari, presso la Chiesa di Santa Maria della Pietà, un’opera nella quale il cardinale Robert Sarah risponde a molte domande sull’esistenza e la presenza di Dio nella nostra vita, sul Suo apparente silenzio, sulla morte, sulla sofferenza, sul dolore, sulla gioia e su molto altro.


CARDINAL ROBERT SARAH HONORARY MEMBER OF THE LAZZARITA ACADEMY ST. LOUIS IX, KING OF FRANCE

Cardinal Robert Sarah, Prefect Emeritus of the Congregation for Divine Worship and the Discipline of the Sacraments, received in Palermo from the Grand Bailiff of Sicily of the Order of Saint Lazarus, on behalf of the Rector of the Academy, the academic medal and diploma with which the Academic Senate appointed him honorary academician of the Lazarite Academy of Saint Louis IX, King of France.

 

Before receiving his appointment as academician, the Cardinal went to the Royal Palace, where an exhibition of Michelangelo Buonarroti's first version of “Christ of Minerva”, dated 1514-1514, was being set up, to bless the image, which is kept at the Benedictine monastery of San Vincenzo in Bassano Romano.

After receiving the title of honorary academic, Cardinal Sarah went to the Bishop's Palace in Monreale, where he was received by Archbishop Gualtiero Isacchi, Major Chaplain of the Grand Bailiwick of Sicily of the Order of Saint Lazarus. He then went to the cathedral, where he paid homage at the tomb of Saint Louis IX, King of France.

Cardinal Sarah was born on 15 June 1945 in Ourous, a village in the municipality of Youkounkoun, in the archdiocese of Conakry in Guinea, which was then a French colony. His family, formerly animist and converted to Catholicism, belonged to the Conagui ethnic minority.

 

On 20 July 1969, he was ordained a priest in the Cathedral of Sainte Marie in Conakry by Archbishop Raymond-Marie Tchidimbo. After his ordination, he resumed his studies. From 1969 to 1974, he stayed in Rome, where he obtained a licentiate in theology from the Pontifical Gregorian University. In the meantime, he also obtained a licentiate in Sacred Scripture from the Studium Biblicum Franciscanum in Jerusalem. He returned to Guinea in 1974.

 

On 13 August 1979, Pope John Paul II appointed him Metropolitan Archbishop of Conakry. At the age of 34, he thus took the place of Archbishop Raymond-Marie Tchidimbo, who, after many years of imprisonment, had been forced to resign and go into exile. He received episcopal ordination on 8 December of that year in the Cathedral of Sainte Marie in Conakry from Cardinal Giovanni Benelli.

In the consistory of 20 November 2010, Pope Benedict XVI created him Cardinal Deacon of San Giovanni Bosco in Via Tuscolana, becoming the first Guinean cardinal.

 

On 23 November 2014, Pope Francis appointed him Prefect of the Congregation for Divine Worship and the Discipline of the Sacraments.

 

In June 2020, upon reaching the age of 75, he was reconfirmed donec aliter provideatur as Prefect of the Congregation for Divine Worship and the Discipline of the Sacraments. On 20 February 2021, Pope Francis accepted his resignation from the office of prefect, after almost six years, due to reaching the age limit, in accordance with canon 354 of the Code of Canon Law, becoming prefect emeritus.

 

On 3 May 2021, during a consistory presided over by Pope Francis, he was promoted to the presbyteral order while retaining his diaconate elevated pro hac vice to the rank of cardinal. On 8 May, he was appointed a member of the Congregation for the Oriental Churches.

 

On 15 June 2025, he turned 80 and, in accordance with the provisions of Pope John Paul II's 1996 apostolic constitution Universi Dominici Gregis, he left the ranks of cardinal electors and all the positions he held in the Roman Curia.

 

He is considered one of the most authoritative voices of the Catholic Church in Africa.

In Palermo, he presented his latest book, “Dio esiste?” (Does God Exist?), before a huge crowd that included civil and military authorities, at the Church of Santa Maria della Pietà. In this work, Cardinal Robert Sarah answers many questions about the existence and presence of God in our lives, His apparent silence, death, suffering, pain, joy and much more.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mettendo la spunta, acconsento all'iscrizione alla Newsletter ed al trattamento dei miei dati sopra inseriti per finalità esclusivamente di tipo informativo sulle attività dell'Ordine di San Lazzaro, nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 GDPR 2016/679 (GUUE 04/05/16).    

News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia

Autore: Pino Zingale 7 novembre 2025
CELEBRATA PRESSO LA CHIESA CAPITOLARE DEL GRAN BALIATO DI SICILIA LA COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI
Autore: Pino Zingale 6 novembre 2025
CONCLUSIONE PROCESSO DI ELEZIONE DEI SENATORI DELL'ACCADEMIA LAZZARITA RE SAN LUIGI IX DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 19 ottobre 2025
IL VESCOVO ANGLICANO LINDSAY GOODALL URWIN OGS E’ STATO NOMINATO COME NUOVO GRAN PRIORE ECCLESIASTICO DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO
Autore: Pino Zingale 17 ottobre 2025
CELEBRATE LE INVESTITURE NEL GRAN BALIATO DEI PAESI BASSI E PRIORATO DEL BELGIO
Autore: Pino Zingale 16 ottobre 2025
CELEBRATE LE INVESTITURE NEL GRAN BALIATO DELLA REPUBBLICA CECA
Autore: Pino Zingale 15 ottobre 2025
PROGRAMMA DELLE INVESTITURE NEL GRAN PRIORATO DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 14 ottobre 2025
PROGRAMMA DELLE INVESTITURE NEL GRAN PRIORATO ELLENICO
Autore: Pino Zingale 13 ottobre 2025
NEL PRIORATO DI NOSTRA SIGNORA DI FRANCIA NASCE LA COMMENDA DI BRETAGNA KOAD-HA-MOR
Autore: Pino Zingale 10 ottobre 2025
PASSAGGIO DI CONSEGNE NEL GRAN PRIORATO DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 2 ottobre 2025
RINGRAZIAMENTO DEL NUOVO EPARCA DI PIANA DEGLI ALBANESI PER IL MESSAGGIO AUGURALE DEL GRAN BALÌ