Layout del blog

IL DR. SALVATORE BENTIVEGNA, KLJ-J, MARCHESE DI GANZARIA E’ TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

27 marzo 2023

IL DR. SALVATORE BENTIVEGNA, KLJ-J, MARCHESE DI GANZARIA E’ TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

(Il Marchese Bentivegna, quarto da destra, durante la cerimonia di istituzione del Gran Baliato e dell’approvazione del suo statuto, nel 2019)

Il Marchese Salvatore Bentivegna, KLJ-J, lo scorso 3 marzo è tornato alla casa del Padre; era nato ad Adrano il 12 novembre 1948.

 

Il Marchese di Ganzaria era stato ammesso nell’Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme ed investito con il grado di Cavaliere di Giustizia nel 2019, da S.E. Don Francisco de Paula de Borbón y Escasany, V Duca di Siviglia e Grande di Spagna, Gran Maestro Emerito dell’Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme, durante la solenne celebrazione per l’installazione del Gran Baliato di Sicilia, del quale era stato co-fondatore, ricoprendovi la carica di Maresciallo e Maestro delle cerimonie, prima che una lunga malattia, già da alcuni anni, lo costringesse a ritirarsi a vita privata.

 

E’ stato Presidente della Federazione Regionale Sicilia e Consigliere Nazionale della CONFEDILIZIA; Presidente della Federazione Provinciale di Catania U.N.C.I. Unione Nazionale Cooperative Italiane, oltre che Consigliere Nazionale; Vice Presidente dell'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al valor militare di Catania.

 

Le origini della famiglia Bentivegna risalgono all'anno 969, quando Ottone 1° di Sassonia recatosi a Roma in occasione della Sua incoronazione ad Imperatore del Sacro Romano Impero era accompagnato dal Conte Arnolfo Suo famigliare e consigliere. In tale occasione Ottone 1° di Sassonia concesse al Conte Arnolfo sia il titolo di Conte Vicario Imperiale, che il Feudo che prenderà il nome di Terre Arnolfo.

 

I discendenti del Conte Arnolfo del ramo del figlio primogenito Rapizzone degli Arnolfi, che prenderanno il nome di Bentivegna, fu una potente Famiglia medievale, che dominò la zona di Massa Maitana ed Acquasparta.

 

Essi venivano indicati o come Bentivegna o come Nobili di Acquasparta, al punto che Dante cita il Cardinale Matteo Bentivegna d'Acquasparta come Matteo d'Acquasparta, l'Ordine dei Cavalieri di S. Giovanni di Rodi li elenca sia come d'Acquasparta che come Bentivegna.

 

Nel mondo ecclesiastico la sua famiglia ha espresso figure come Bentivegna d'Acquasparta. Cardinale e Confessore di Papa Nicolò III, Matteo Bentivegna d'Acquasparta, Cardinale, Teologo, Diplomatico, Angelario Bentivegna d'Acquasparta, Vescovo di Todi, fra Gentile Bentivegna d'Acquasparta, Vescovo di Nepi, Monsignor Rosario Bentivegna Cappellano Maggiore della Cappella Palatina di Palermo e Fra’ Luigi Bentivegna Generale dell'Ordine dei Servi di Maria.

 

Molti membri della sua famiglia, prima di lui, fecero parte degli Ordini Cavallereschi, tra cui Pietro Bentivegna, religioso dell'Ordine dei Templari, Henricus Bentivegna fu Cavaliere dell'Ordine Teutonico, Andrea e Pier Nicolò Bentivegna furono Cavalieri dell'Ordine di Malta.


DR. SALVATORE BENTIVEGNA, KLJ-J, MARCHESE OF GANZARIA HAS PASSED AWAY

(Marquis Bentivegna, fourth from right, during the ceremony of the establishment of the Grand Bailiwick and the approval of its statute, in 2019)

Marquis Salvatore Bentivegna, KLJ-J, has passed away on 3 March; he was born in Adrano on 12 November 1948.

 

The Marquis of Ganzaria had been admitted to the Order of Saint Lazarus of Jerusalem and invested with the rank of Knight of Justice, in 2019, by H.E. Don Francisco de Paula de Borbón y Escasany, 5th Duke of Seville and Grand Duke of Spain, Grand Master Emeritus of the Order of Saint Lazarus of Jerusalem, during the solemn celebration for the installation of the Grand Bailiwick of Sicily, of which he had been co-founder, holding the position of Marshal and Master of Ceremonies, before a long illness forced him to retire to private life a few years ago.

 

He was President of the Regional Federation of Sicily and National Councillor of CONFEDILIZIA; President of the Provincial Federation of Catania U.N.C.I. Unione Nazionale Cooperative Italiane, as well as National Councillor; Vice President of the Istituto del Nastro Azzurro among combatants decorated for military valour in Catania.

 

The origins of the Bentivegna family date back to 969, when Otto I of Saxony went to Rome for his coronation as Emperor of the Holy Roman Empire, accompanied by Count Arnolfo, his family member and advisor. On that occasion, Otto I of Saxony granted Count Arnulf both the title of Count Imperial Vicar and the fiefdom that was to take the name Terre Arnolfo.

 

Count Arnolfo's descendants from the branch of his eldest son Rapizzone degli Arnolfi, who took the name Bentivegna, were a powerful medieval family, who dominated the area of Massa Maitana and Acquasparta.

 

They were referred to either as Bentivegna or as Nobles of Acquasparta, to the point that Dante mentions Cardinal Matteo Bentivegna d'Acquasparta as Matteo d'Acquasparta, the Order of the Knights of St. John of Rhodes lists them both as d' Acquasparta and as Bentivegna.

 

In the ecclesiastical world, his family expressed figures such as Bentivegna d'Acquasparta. Cardinal and Confessor of Pope Nicholas III, Matteo Bentivegna d'Acquasparta, Cardinal, Theologian, Diplomat, Angelario Bentivegna d'Acquasparta, Bishop of Todi, Fra Gentile Bentivegna d'Acquasparta, Bishop of Nepi, Monsignor Rosario Bentivegna Major Chaplain of the Palatine Chapel in Palermo and Fra' Luigi Bentivegna General of the Order of the Servants of Mary.

 

Many members of his family before him were members of the Orders of Chivalry, including Peter Bentivegna, a religious of the Order of the Templars, Henricus Bentivegna was a Knight of the Teutonic Order, Andrea and Pier Nicolò Bentivegna were Knights of the Order of Malta.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mettendo la spunta, acconsento all'iscrizione alla Newsletter ed al trattamento dei miei dati sopra inseriti per finalità esclusivamente di tipo informativo sulle attività dell'Ordine di San Lazzaro, nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 GDPR 2016/679 (GUUE 04/05/16).    

News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia

Autore: Pino Zingale 15 febbraio 2025
IL PROF. PAOLO SCOLLO, CLJ ELETTO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ KORE DI ENNA
Autore: Pino Zingale 12 febbraio 2025
progetto sanita' solidale  22 febbraio 2025
Autore: Pino Zingale 2 febbraio 2025
CERIMONIA DI INVESTITURA 2025 DURANTE LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Autore: Pino Zingale 27 gennaio 2025
RIFLESSIONI SULLA SETTIMANA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI 2025 SUA EMINENZA ANTONII, METROPOLITA DELL’EUROPA OCCIDENTALE E CENTRALE DELLA CHIESA ORTODOSSA BULGARA PATRIARCATO DI BULGARIA
Autore: Pino Zingale 22 gennaio 2025
LINEE GUIDA PER I MEMBRI DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Autore: Pino Zingale 21 gennaio 2025
MEDITAZIONE PER LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI DI SUA GRAZIA L’ARCIVESCOVO IAN ERNEST, GCLJ, GCSK
Autore: Pino Zingale 15 gennaio 2025
L’IMMAGINE DI CARLO I STUART, RE E MARTIRE, SARA’ ESPOSTA NELLA CHIESA CAPITOLARE DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME A MONREALE
Autore: Pino Zingale 13 gennaio 2025
IL GRAN PRIORE DI SLOVACCHIA S.E. CAPT. MGR. ING. STANISLAV HOLÁK, PHD, GCLJ-J AMMESSO NEL VENERANDO CAPITOLO DEI CAVALIERI DI SAN LAZZARO IN MONREALE E NOMINATO ACCADEMICO LAZZARITA DELL’ACCADEMIA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 8 gennaio 2025
LOCANDINA VEGLIA ED INVESTITURA 2025 ORDINE MILITARE ED OSPEDALIERO DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME GRAN BALIATO DI SICILIA
Autore: Pino Zingale 4 gennaio 2025
MESSAGGIO PER L’EPIFANIA 2025 AI MEMBRI DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI SUA ECCELLENZA REVERENDISSIMA MONS. ANTONINO RASPANTI, ECLJ, VESCOVO DI ACIREALE CAPPELLANO DEL GRAN BALIATO DI SICILIA
Altri post
Share by: