Layout del blog

REPORT OSPEDALIERO 2021 DELL'ORDINE DI SAN LAZZARO

30 giugno 2021

PUBBLICATO IL REPORT 2021 DEL GRANDE OSPEDALIERE SULLE ATTIVITA’ CARITATIVE ED ASSISTENZIALI

DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME

(Professor Charles Savona-Ventura, GCLJ, Grande Ospedaliere ad interim dell’Ordine di San Lazzaro)


È stato pubblicato il Rapporto Ospedaliero Internazionale del 2021.


L'Ordine di San Lazzaro vide le sue origini all'inizio del V secolo come un'istituzione situata fuori dalle mura di Gerusalemme al servizio delle vittime della lebbra. Dopo la prima crociata del 1099, l'istituto divenne un Ordine monastico ospedaliero. Questa funzione ospedaliera continuò per tutto il XII-XIII secolo, ampliando il suo ruolo in tutta l'Europa cristiana. Gli statuti dell'Ordine in questo periodo menzionano che nel "monastero di Gerusalemme ci saranno cinquantadue confratelli malati e, in aggiunta a questi, si dovrebbero ammettere almeno altrettanti malati quanti sono gli spazi lasciati dai confratelli. …. Ad essi saranno dati abiti e cibo dalla Casa fino alla morte".


Le epidemie di peste nera del XIV secolo hanno visto un'apparente diminuzione del numero di lebbrosi. Insieme ad un cambiamento di atteggiamento nei confronti dei lebbrosi, questo portò a una diminuzione del numero di istituzioni lebbrose necessarie. In Inghilterra il lebbrosario di San Giles a Holborn ospitò 40 detenuti quando fu trasferito alla direzione dell'Ordine. Nel 1345, il personale di otto badanti si occupava di 14 lebbrosi, mentre nel 1402 si occupava solo di quattro vittime. Nel 1479, a Burton Lazars in Inghilterra, l'Istituto era obbligato a sostenere 14 lebbrosi che, se non istituzionalizzati, erano sostenuti pagando loro "una somma di denaro settimanale per le necessità della vita".

(Lebbrosario di San Lazzaro a Rapallo, Sec. XV, con, da sinistra, San Giacomo, San Lazzaro, la Vergine con Bambino e San Biagio)

I disordini politici del XVI secolo hanno visto l'Ordine diviso in componenti regionali con fedeltà ai governanti locali. Inoltre, gradualmente assunse un ruolo più militare per diventare, entro la fine del XVI secolo, un ordine cavalleresco onorifico premiato per i servizi resi dal re di Francia. Tuttavia, il ruolo di Ospedaliere è stato mantenuto anche durante questi tremendi secoli. Un rapporto del 1690 sulle entrate provenienti dai possedimenti dell'Ordine in Francia elenca un numero significativo di strutture ospedaliere - maladerie, hôpitaux e maison/hôtel-Dieu. Nel 1722 il re di Francia cercò di rafforzare la funzione ospedaliera dell'Ordine e di porre tutti gli ospedali del regno sotto la gestione dell'Ordine.


La Rivoluzione Francese mise la filantropia in secondo piano. Tuttavia, in seguito alla restaurazione borbonica e alla perdita della protezione reale nel 1830, l'Ordine francese assunse un nuovo ruolo ospedaliero a sostegno delle attività filantropiche in Terra Santa - una ragion d'essere che si è poi consolidata negli statuti dell'Ordine del 1910 - "i cavalieri ospedalieri adempiono alla loro missione. Quando possibile, e senza alcun obbligo per la loro coscienza, e con pietà donano la loro persona al servizio della Chiesa, ai poveri, ai lebbrosi e ad altri malati, ai viaggiatori e ai pellegrini. ... L'autorità patriarcale assicura che i doni siano distribuiti tra i loro ospizi, le missioni e le opere per la maggior gloria della Santa Chiesa, l'evangelizzazione degli infedeli e il conforto dei poveri e dei malati" con una prospettiva internazionale.


Ciò è esemplificato dalla vasta gamma di attività filantropiche descritte nel Rapporto del Grande Ospedaliere che può essere scaricato cliccando sul seguente pulsante.

International Hospitaller Report 2021

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mettendo la spunta, acconsento all'iscrizione alla Newsletter ed al trattamento dei miei dati sopra inseriti per finalità esclusivamente di tipo informativo sulle attività dell'Ordine di San Lazzaro, nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 GDPR 2016/679 (GUUE 04/05/16).    

News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia

Autore: Pino Zingale 15 febbraio 2025
IL PROF. PAOLO SCOLLO, CLJ ELETTO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ KORE DI ENNA
Autore: Pino Zingale 12 febbraio 2025
progetto sanita' solidale  22 febbraio 2025
Autore: Pino Zingale 2 febbraio 2025
CERIMONIA DI INVESTITURA 2025 DURANTE LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Autore: Pino Zingale 27 gennaio 2025
RIFLESSIONI SULLA SETTIMANA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI 2025 SUA EMINENZA ANTONII, METROPOLITA DELL’EUROPA OCCIDENTALE E CENTRALE DELLA CHIESA ORTODOSSA BULGARA PATRIARCATO DI BULGARIA
Autore: Pino Zingale 22 gennaio 2025
LINEE GUIDA PER I MEMBRI DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Autore: Pino Zingale 21 gennaio 2025
MEDITAZIONE PER LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI DI SUA GRAZIA L’ARCIVESCOVO IAN ERNEST, GCLJ, GCSK
Autore: Pino Zingale 15 gennaio 2025
L’IMMAGINE DI CARLO I STUART, RE E MARTIRE, SARA’ ESPOSTA NELLA CHIESA CAPITOLARE DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME A MONREALE
Autore: Pino Zingale 13 gennaio 2025
IL GRAN PRIORE DI SLOVACCHIA S.E. CAPT. MGR. ING. STANISLAV HOLÁK, PHD, GCLJ-J AMMESSO NEL VENERANDO CAPITOLO DEI CAVALIERI DI SAN LAZZARO IN MONREALE E NOMINATO ACCADEMICO LAZZARITA DELL’ACCADEMIA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 8 gennaio 2025
LOCANDINA VEGLIA ED INVESTITURA 2025 ORDINE MILITARE ED OSPEDALIERO DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME GRAN BALIATO DI SICILIA
Autore: Pino Zingale 4 gennaio 2025
MESSAGGIO PER L’EPIFANIA 2025 AI MEMBRI DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI SUA ECCELLENZA REVERENDISSIMA MONS. ANTONINO RASPANTI, ECLJ, VESCOVO DI ACIREALE CAPPELLANO DEL GRAN BALIATO DI SICILIA
Altri post
Share by: