ATTRIBUITO IL TITOLO PRESBITERALE DI SANTA MARIA IMMACOLATA A GROTTAROSSA
AL cardinale MONS. WILTON DANIEL GREGORY, GCLI,
ARCIVESCOVO DI WASHINGTON
L’arcivescovo di Washington, Sua Eminenza Mons. Wilton Daniel Gregory, Gran Croce Ecclesiastica dell’Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme, primo cardinale afro-americano nella storia della Chiesa, ha ricevuto il 28 novembre 2020 la berretta cardinalizia dalle mani di Papa Francesco ed il titolo presbiterale di Santa Maria Immacolata a Grottarossa.
(Stemma cardinalizio di Mons. Wilton Daniel Gregory)
Quello dell’Immacolata Concezione di Maria a Grottarossa (in latino: Titulum Immaculatae Conceptionis Mariae ad Saxa Rubra) è un titolo cardinalizio istituito da papa Giovanni Paolo II con la bolla pontificia Purpuratis Patribus del 3 maggio 1985.
La chiesa su cui insiste il titolo fu eretta canonicamente in parrocchia il 4 giugno 1937 e fu affidata al clero diocesano di Roma. Il luogo di culto fu costruito nel 1935 per venire incontro alle esigenze spirituali dei lavoratori provenienti dalle regioni del Nord e del Centro Italia. Sorge lungo la Via Flaminia, "ad Saxa Rubra", dove, nell'anno 312, avvenne la storica battaglia tra gli eserciti di Costantino I e Massenzio.
Prima di Mons. Wilton Daniel Gregory l’unico cardinale a portare quel titolo era stato Mons. Henryk Roman Gulbinowicz, Arcivescovo Metropolita di Breslavia fino al 2004, dal 25 maggio 1985 al 16 novembre 2020, data della sua morte.