Layout del blog

MESSAGGIO PER LA QUARESIMA DEL GRAN PRIORE ECCLESIASTICO DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME

27 febbraio 2020

MESSAGGIO PER LA QUARESIMA DEL GRAN PRIORE ECCLESIASTICO DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME

(La Tentazione di Cristo - mosaico, duomo di Monreale (PA))
Cari fratelli e sorelle,
la Quaresima, tempo forte che prepara a celebrare il Mistero della morte e risurrezione di Gesù, è il cardine della vita cristiana personale e comunitaria e, a partire dall’esperienza dell'amore misericordioso del Padre, ci sprona alla conversione sincera, alla preghiera assidua, al digiuno gioioso, alla carità operosa. E' un tempo in cui siamo invitati a ravvivare la memoria del battesimo, riaffermando che Gesù è il Signore della nostra vita e, rinnovati dal sacramento della riconciliazione, ci spinge a riconfermare il fermo proposito di corrispondere al suo amore gratuito. La preparazione al battesimo assume un significato particolare per coloro che avendo completato l'itinerario catecumenale, la prima domenica di Quaresima sono ammessi ai sacramenti dell'iniziazione cristiana che riceveranno nella prossima Pasqua. 

I vangeli delle cinque Domeniche di Quaresima propongono la tematica che nella tradizione antica costituiva il quadro di riferimento dell’ultima fase del catecumenato. La triplice tentazione di Gesù ci aiuti a intraprendere con la forza della Parola di Dio il cammino quaresimale, chiedendo a Cristo vittorioso sul demonio di sostenerci nel momento della tentazione e non cedere al fascino del peccato. La bellezza di Gesù trasfigurato ci dia la forza di camminare alla luce del Vangelo e ad aprirci all’ascolto della Parola del Signore, per accogliere nella nostra vita il mistero salvifico della croce che c'introduce nella gloria sfolgorante del regno di Dio.
(L’incontro al pozzo di Sichem tra Gesù e la Samaritana, Mosaico del VI secolo, Sant’Apollinare Nuovo, Ravenna)
L’incontro di Gesù con la donna samaritana ridesti in noi il desiderio dell'acqua viva della grazia che scaturisce da Cristo per professare con forza la nostra fede e annunziare con gioia le meraviglie dell'amore di Dio. La guarigione del cieco nato ci liberi dalle tenebre dell’incredulità, affinché lo Spirito apra i nostri occhi alla piena conoscenza di Gesù Cristo, vera luce del mondo, unica nostra salvezza. La risurrezione dell’amico Lazzaro da parte di Gesù che si rivela come "la Risurrezione e la Vita", ci aiuti a piangere con chi piange per la morte dei propri cari, a pregare per coloro che sono morti a causa del peccato; ci aiuti, soprattutto, a risorgere dalle nostre morti, il quieto vivere che c'impedisce di impegnarci nella ricerca del bene comune, la mancanza di coraggio nella lotta per la giustizia, l'assuefazione alla corruzione, l'odio e il rancore, in fiduciosa attesa dello Spirito datore della vita nuova. 

Il Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima di quest’anno prende spunto dalla frase di san Paolo:” Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio” (2Cor 5,20). La salvezza operata da Cristo si può leggere come una grande opera di riconciliazione il cui il protagonista è Dio stesso che si serve dei suoi ministri per rendere attuale ed efficace questo dono divino. La nostra conversione scaturisce dall’ascolto e dall’accoglienza della Buona Notizia della morte e risurrezione di Gesù, mistero di amore, grazie al quale ci è stata donata la misericordia di Dio, Da un cuore che ascolta sgorga la preghiera che prima di essere un dovere, esprime l’esigenza di corrispondere all’amore di Dio, che sempre ci precede e ci sostiene. 

Oltre che al digiuno dal cibo vi sono tante altre forme di privazioni: dal fumo o dall’alcol, da un uso eccessivo di internet e dei mezzi di comunicazione sociale, come pure dal pettegolezzo. La nostra carità ci permetterà di sentire compassione per le piaghe di Cristo crocifisso, presente in coloro che soffrono e ci aprirà alla condivisione dei nostri beni con i più bisognosi attraverso l’elemosina, come forma di partecipazione personale all’edificazione di un mondo più equo. 

Nell’augurarvi un buon cammino quaresimale, invoco l’intercessione di Maria Santissima affinché, accogliendo l’appello a lasciarci riconciliare con Dio, fissiamo lo sguardo su Cristo crocifisso e risorto e ci convertiamo a un dialogo aperto e sincero con Dio per diventare sale della terra e luce del mondo (cfr Mt 5,13-14).

Monreale, 26 Febbraio 2020 - Mercoledì delle Ceneri 

+ Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale
Gran Priore Ecclesiastico dell’Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mettendo la spunta, acconsento all'iscrizione alla Newsletter ed al trattamento dei miei dati sopra inseriti per finalità esclusivamente di tipo informativo sulle attività dell'Ordine di San Lazzaro, nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 GDPR 2016/679 (GUUE 04/05/16).    

News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia

Autore: Pino Zingale 15 febbraio 2025
IL PROF. PAOLO SCOLLO, CLJ ELETTO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ KORE DI ENNA
Autore: Pino Zingale 12 febbraio 2025
progetto sanita' solidale  22 febbraio 2025
Autore: Pino Zingale 2 febbraio 2025
CERIMONIA DI INVESTITURA 2025 DURANTE LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Autore: Pino Zingale 27 gennaio 2025
RIFLESSIONI SULLA SETTIMANA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI 2025 SUA EMINENZA ANTONII, METROPOLITA DELL’EUROPA OCCIDENTALE E CENTRALE DELLA CHIESA ORTODOSSA BULGARA PATRIARCATO DI BULGARIA
Autore: Pino Zingale 22 gennaio 2025
LINEE GUIDA PER I MEMBRI DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Autore: Pino Zingale 21 gennaio 2025
MEDITAZIONE PER LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI DI SUA GRAZIA L’ARCIVESCOVO IAN ERNEST, GCLJ, GCSK
Autore: Pino Zingale 15 gennaio 2025
L’IMMAGINE DI CARLO I STUART, RE E MARTIRE, SARA’ ESPOSTA NELLA CHIESA CAPITOLARE DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME A MONREALE
Autore: Pino Zingale 13 gennaio 2025
IL GRAN PRIORE DI SLOVACCHIA S.E. CAPT. MGR. ING. STANISLAV HOLÁK, PHD, GCLJ-J AMMESSO NEL VENERANDO CAPITOLO DEI CAVALIERI DI SAN LAZZARO IN MONREALE E NOMINATO ACCADEMICO LAZZARITA DELL’ACCADEMIA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 8 gennaio 2025
LOCANDINA VEGLIA ED INVESTITURA 2025 ORDINE MILITARE ED OSPEDALIERO DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME GRAN BALIATO DI SICILIA
Autore: Pino Zingale 4 gennaio 2025
MESSAGGIO PER L’EPIFANIA 2025 AI MEMBRI DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI SUA ECCELLENZA REVERENDISSIMA MONS. ANTONINO RASPANTI, ECLJ, VESCOVO DI ACIREALE CAPPELLANO DEL GRAN BALIATO DI SICILIA
Altri post
Share by: