Layout del blog

NOMINA DEL CANCELLIERE DELL'ACCADEMIA LAZZARITA

23 marzo 2020

NOMINA DEL CANCELLIERE DELL’ACCADEMIA LAZZARITA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA

(Dr. Andrea Orlando)
Andrea Orlando, laureato in Fisica, indirizzo astrofisica, con tesi sperimentale sulle aurore boreali (“Analisi dell’attività aurorale diurna nell’ambito del Progetto ITACA2”) svolta a Roma presso l’Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario (INAF), e dottore di ricerca internazionale in astrofisica nucleare e particellare, con tesi di meteorologia spaziale (“Multispacecraft observations of Coronal Mass Ejections”) svolta presso la Scuola Superiore dell’Università degli Studi di Catania e l’Osservatorio Astrofisico di Catania (INAF). 

In seguito al conseguimento del PhD nel 2012 si è dedicato alla divulgazione scientifica, a sottolineare come la didattica e la cultura sono parti integranti e fondamentali dell’attività di un ricercatore scientifico. Cultore di storia della scienza ed astronomia culturale (astronomia antica, storia dell’astronomia e archeoastronomia), è membro dal 2012 della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA), nata nel 2000 sotto la prestigiosa egida dell’Accademia dei Lincei. 

Dal 2012 ha iniziato a dedicarsi alla scienza dell’archeoastronomia, diventando pioniere degli studi in Sicilia. Nel 2015 ha organizzato il XV convegno della SIA al Monastero dei Benedettini (Dipartimento di Scienze Umanistiche/UniCT), il primo realizzato in Sicilia, e proprio in questa occasione ha presentato il primo studio completo di archeoastronomia sulla Valle dei Templi di Agrigento, progetto di ricerca svolto in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università di Waikato (Nuova Zelanda).

E’ fondatore e presidente dell’Istituto di Archeoastronomia Siciliana, associazione culturale che si occupa dello studio di siti archeologici siciliani che hanno una valenza archeoastronomica. E’ ideatore ed organizzatore della rassegna culturale di astronomia antica ‘Alla Ricerca dell’Astronomia e della Musica Antica’ e del festival di archeostronomia ‘Pietre&Stelle’, manifestazioni a cui hanno partecipato migliaia di persone.
A lui si deve la scoperta di un astrolabio del 1566 ritrovato in un cassetto dei depositi del Museo Civico di Catania, opera del costruttore fiammingo Arsenius, del quale nel mondo, si conservano 28 astrolabi. Con questo ritrovamento l’Italia è diventata il paese a custodirne il maggior numero.

Ha collaborato e collabora in attività multidisciplinari con diversi enti di ricerca, tra cui l'Istituto Nazionale di Astrofisica, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (CNR).

E’ autore di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche a diffusione nazionale e internazionale.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mettendo la spunta, acconsento all'iscrizione alla Newsletter ed al trattamento dei miei dati sopra inseriti per finalità esclusivamente di tipo informativo sulle attività dell'Ordine di San Lazzaro, nel rispetto del Regolamento Europeo UE 2016/679 GDPR 2016/679 (GUUE 04/05/16).    

News Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme – Gran Baliato di Sicilia

Autore: Pino Zingale 15 febbraio 2025
IL PROF. PAOLO SCOLLO, CLJ ELETTO RETTORE DELL’UNIVERSITA’ KORE DI ENNA
Autore: Pino Zingale 12 febbraio 2025
progetto sanita' solidale  22 febbraio 2025
Autore: Pino Zingale 2 febbraio 2025
CERIMONIA DI INVESTITURA 2025 DURANTE LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Autore: Pino Zingale 27 gennaio 2025
RIFLESSIONI SULLA SETTIMANA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI 2025 SUA EMINENZA ANTONII, METROPOLITA DELL’EUROPA OCCIDENTALE E CENTRALE DELLA CHIESA ORTODOSSA BULGARA PATRIARCATO DI BULGARIA
Autore: Pino Zingale 22 gennaio 2025
LINEE GUIDA PER I MEMBRI DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Autore: Pino Zingale 21 gennaio 2025
MEDITAZIONE PER LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI DI SUA GRAZIA L’ARCIVESCOVO IAN ERNEST, GCLJ, GCSK
Autore: Pino Zingale 15 gennaio 2025
L’IMMAGINE DI CARLO I STUART, RE E MARTIRE, SARA’ ESPOSTA NELLA CHIESA CAPITOLARE DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME A MONREALE
Autore: Pino Zingale 13 gennaio 2025
IL GRAN PRIORE DI SLOVACCHIA S.E. CAPT. MGR. ING. STANISLAV HOLÁK, PHD, GCLJ-J AMMESSO NEL VENERANDO CAPITOLO DEI CAVALIERI DI SAN LAZZARO IN MONREALE E NOMINATO ACCADEMICO LAZZARITA DELL’ACCADEMIA SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA
Autore: Pino Zingale 8 gennaio 2025
LOCANDINA VEGLIA ED INVESTITURA 2025 ORDINE MILITARE ED OSPEDALIERO DI SAN LAZZARO DI GERUSALEMME GRAN BALIATO DI SICILIA
Autore: Pino Zingale 4 gennaio 2025
MESSAGGIO PER L’EPIFANIA 2025 AI MEMBRI DELL’ORDINE DI SAN LAZZARO DI SUA ECCELLENZA REVERENDISSIMA MONS. ANTONINO RASPANTI, ECLJ, VESCOVO DI ACIREALE CAPPELLANO DEL GRAN BALIATO DI SICILIA
Altri post
Share by: