DELEGAZIONE DELL’ORDINE PRESENTE ALLA CELEBRAZIONE ECUMENICA DELLA DIOCESI DI MONREALE PER LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
(Membri dell’Ordine di San Lazzaro con l’Arcivescovo e Gran Priore Ecclesiastico Mons. Michele Pennisi ed i rappresentanti delle altre Chiese Cristiane presenti al rito)
Si è svolta il 23 Gennaio 2020, presso la Chiesa Madre di Terrasini, la liturgia ecumenica diocesana monrealese per la settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, presieduta dall’Arcivescovo di Monreale e Gran Priore Ecclesiastico dell’Ordine di San Lazzaro Mons. Michele Pennisi, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di varie chiese cristiane ed una delegazione dell’Ordine di San Lazzaro il cui principale carisma è proprio quello ecumenico.
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani è un’iniziativa ecumenica nella quale tutte le confessioni cristiane pregano insieme per il raggiungimento della piena unità che è il volere di Cristo stesso. Tradizionalmente, si svolge dal 18 al 25 Gennaio, perché compresa tra la festa della cattedra di san Pietro e quella della conversione di san Paolo. Fu avviata ufficialmente dal reverendo episcopaliano Paul Wattson a Graymoor (New York) nel 1908 come Ottavario per l’unità della Chiesa, auspicando che diventasse pratica comune.
Figlio di un pastore episcopaliano e pastore egli stesso (dal 1886), Lewis Thomas Wattson (questo il suo nome alla nascita) il 15 dicembre del 1898 diede vita alla "Society of the Atonement", una comunità religiosa protestante dedita all'attività ecumenica e ispirata al terz'ordine francescano.
Nel 1909 si convertì al cattolicesimo insieme alla sua comunità, che venne riconosciuta dalla Santa Sede come congregazione religiosa: l'anno seguente venne ordinato sacerdote.
E’ morto il 6 febbraio 1940 e, proclamato Servo di Dio, dal 2016 è in corso il processo per la sua canonizzazione.
Condividi
Condividi
E-mail